Francesco Sgrò
Lionel – Come un elefante in una cristalleria (2017)

creazione e interpretazione Teresa Noronha Feio e Francesco Sgrò
drammaturgia Carlota Scioldo
musiche originali ANDRA Alessandra Bossa
consulenza musicale Pino Basile
disegno luci Edwin Van Steenbergen
costumi Capelista Design Studio Lisbon
tecnica Luca Carbone
produzione Fabbrica C
coproduzione Associazione Sosta Palmizi, Centro Cultutale Cartaxo
sostegno Flic Scuola di Circo di Torino, cccTo Ex Birrificio Metzger, Associazione Culturale StandOrt
durata 40 minuti
Lionel è una pratica performativa con le sue radici nell’estetica dello sport. Sfida i ritmi e le regole convenzionali per creare una danza astratta del dribbling in costante mutamento di significato. Si esplora un luogo dove le diversità di ogni artista possano esistere in simbiosi e dove possano coesistere le diversità di ogni artista e dove la contaminazione arriva per arricchire e non per omologare. Lionel presenta l’incontro non lineare né cronologico di tre personaggi: Lui, quello che crea situazioni; Lei, quella che diventa altro; Lionel, la palle che esiste e crea il campo di gioco. La performance è la prima creazione del collettivo Fabbrica C, associazione creata da cinque artisti nel 2016 per sostenere e diffondere la ricerca in campo artistico.
creazione e interpretazione Teresa Noronha Feio e Francesco Sgrò
drammaturgia Carlota Scioldo
musiche originali ANDRA Alessandra Bossa
consulenza musicale Pino Basile
disegno luci Edwin Van Steenbergen
costumi Capelista Design Studio Lisbon
tecnica Luca Carbone
produzione Fabbrica C
coproduzione Associazione Sosta Palmizi, Centro Cultutale Cartaxo
sostegno Flic Scuola di Circo di Torino, cccTo Ex Birrificio Metzger, Associazione Culturale StandOrt
durata 40 minuti
Date