
- Questo evento è passato.
La danza che muove/ Masterclass con Kenji Shinohe
Tornano i momenti dedicati alla formazione nell’ambito della programmazione LA DANZA CHE MUOVE con le masterclass gratuite dedicate alla cittadinanza, pomeriggi di sperimentazione diretta e di approfondimento del processo creativo per sensibilizzare il proprio sguardo ricettivo verso l’arte del movimento.
Masterclass con KENJI SHINOHE
Aperta a tuttɜ, a partire dai 12 anni
Kenji Shinohe tiene lezioni di tecnica di danza contemporanea basate sulla tecnica Jooss-Leeder, che mira a liberare la tecnica accademica dalle sue sovrastrutture virtuosistiche ed estetizzanti per realizzare una danza che sia rappresentazione delle verità più profonde, e sulla tecnica Limon, che si sviluppa attraverso l’isolamento di impulsi localizzati, il tutto combinato con la sua teoria unica. La masterclass si concentra sul corpo e sulla musicalità, chiedendo ai partecipanti come interpretare semplici movimenti nella musicalità. Chiunque può partecipare, dai principianti ai professionisti.
La partecipazione alla masterclass prevede la presenza gradita allo spettacolo K(-A-)O di Kenji Shinohe in scena domenica 16 febbraio alle 17.00 al Teatro Mecenate di Arezzo, con la riduzione sul biglietto d’ingresso.
Posti limitati > Info e prenotazioni: 0575 630678 | 393 9913550 |info@sostapalmizi.it
>> Kenji Shinohe è un coreografo e ballerino giapponese. Ha iniziato a ballare fin dalla prima infanzia con la nonna. Ha studiato filosofia della danza e storia dell’arte in Giappone, poi ha ottenuto una borsa di studio per la Folkwang Universität der Künste di Essen, in Germania. Dopo essersi diplomato lì nell’estate 2019, ha ballato per Neuer Tanz a Düsseldorf e come free lance in moltissimi festival internazionali, ricevendo diversi premi. Tra questi: il premio del pubblico all’Internationales Tanz Theatre Festival di Erfurt, il premio come miglior esordiente solista all’Internationales Tanzfestival Solo Duo di Colonia, il premio come miglior solista e premio del pubblico al SzólóDuó International Dance Festivaldi Budapest e ben sette premi a Teatri: Riflessi di Zafferana Etnea per la Drammaturgia, miglior Regia e miglior Interpretazione, i Premi della Stampa e della Critica e i premi relativi al Fondo “Valentina Nicosia” istituito da IterCulture.